PIANIFICA LA VISITA

Vieni a scoprire i tesori della basilica ambrosiana

Pianifica la visita

VISITA DA SOLO O CON UNA DELLE NOSTRE GUIDE QUESTO SCRIGNO DI STORIA, ARTE E FEDE UNICO AL MONDO.

  • Visite individuali

    L’ingresso alla basilica di Sant’Ambrogio è gratuito: non è previsto un biglietto d’ingresso. L’accesso per le visite individuali è libero, senza prenotazione.

    Per chi lo desidera è possibile richiedere il servizio di visite guidate ufficiali a Ad Artem (+39 02 6597728 – info@adartem.it).

  • Visite per i gruppi e scolaresche

    L’ingresso alla basilica di Sant’Ambrogio è gratuito: non è previsto un biglietto d’ingresso.

    L’accesso per gruppi e scolaresche avviene su prenotazione, telefonando in Segreteria Parrocchiale (+39 02 86450895) in modo da evitare sovrapposizioni con funzioni religiose o altri gruppi in visita.

    Per chi lo desidera è possibile richiedere il servizio di visite guidate ufficiali a Ad Artem (+39 02 6597728 – info@adartem.it).

  • Accessibilità per persone diversamente abili

    Le persone con disabilità motoria possono accedere senza difficoltà alla basilica attraverso lo scivolo provvisorio posto sulla sinistra guardando la facciata principale.

    Le persone con disabilità visiva e uditiva trovano all’interno della basilica un pannello introduttivo plurisensoriale.

Chiusure Straordinarie

Basilica chiusa ai visitatori

6 - 7- 8 Dicembre 2023
dalle ore 17.00

Venerdì Santo, 7 Aprile 2023
dalle ore 12.30 alle ore 19.30

Domenica 14 Maggio 2023 - Prime comunioni
dalle ore 10.00 alle ore 18.00

Domenica 11 Giugno - Prima Messa di Alessandro Foti dopo la sua ordinazione sacerdotale
dalle ore 9.00 alle ore 15.00

Domenica 11 Novembre 2023- Cresime 
dalle ore 10.00 alle ore 17.00