La Cappella Musicale Ambrosiana fu costituita nel 1978 su impulso di Papa Paolo VI, profondo conoscitore dell’antico rito ambrosiano, per sostenere l’ufficio liturgico domenicale della Basilica.
Il canto ambrosiano, che nel nome stesso si richiama alle radici più profonde e autentiche dell’identità ecclesiale di Milano, è l’unico al mondo ad essere sopravvissuto fra gli antichi repertori liturgico-musicali non romani.
Per lunghi anni la Cappella Musicale fu diretta dal compianto Agostino Pedrotti, che sostenne, con profusione d’impegno e profondissima dedizione, il far conoscere ed apprezzare a Milano e al mondo, la bellezza, la particolarità del canto ambrosiano. La cappella tutt’ora contribuisce a mantenere viva questa tradizione, tesoro tra i più preziosi della città di Milano.
Per maggiori informazioni visita il sito www.cantusambrosii.org.