Il calendario della Quaresima 2022
Pubblichiamo la guida-calendario con evidenziate tutte le proposte e le opportunità che ci guideranno nei 40 giorni di Quaresima attraverso la Passione, la Morte e la Resurrezione di nostro Signore.
Pubblichiamo la guida-calendario con evidenziate tutte le proposte e le opportunità che ci guideranno nei 40 giorni di Quaresima attraverso la Passione, la Morte e la Resurrezione di nostro Signore.
Durante le settimane di Quaresima il nostro Oratorio organizza una raccolta di generi alimentari che, affidati alla San Vincenzo, vengono distribuiti alle famiglie meno fortunate nel quartiere. Un gesto nobile che ormai è diventato una tradizione che riscuote sempre maggior successo.
Giovedì 10 marzo alle ore 17.00 siamo tutti invitati dal Gruppo Santambrogio Insieme per un incontro in sala San Satiro con don Carlo che ci introdurrà ai temi della Quaresima.
Chi è Gesù. Dove va? Cosa Fa? Tre domande alle quali risponderà don Luigi Maria Epicoco negli incontri di Esercizi Spirituali che si terranno in Basilica in tre sere della prossima settimana: il 15, il 16 e il 17 marzo alle ore 21.00.
«Non disperate dell’umanità. Non pensate solo a voi stessi. Ammonite i violenti. Prendetevi cura delle vittime»: sono i quattro appelli dell’Arcivescovo Mario Delpini lanciati ieri nella meditazione tenuta durante l’Adorazione Eucaristica celebrata in Duomo su invito del Papa a dedicare la giornata del 2 marzo al digiuno e alla preghiera per la Pace. “Quale parola […]
Con l’ingresso in Quaresima riprendono anche gli appuntamenti con le “Domeniche insieme” per i ragazzi delle elementari. La prima classe a riprendere è quella delle terze elementari per le quali l’appuntamento di Quaresima cade il 13 marzo. La domenica successiva, 20 marzo, è dedicato alle quarte elementari, mentre le quinte sono convocate per il 3 aprile.
Invitati dalla Comunità di Sant’Egidio, siamo tutti chiamati a incontrarci questa sera alle 19.30 in Basilica per un momento di preghiera ecumenica perché in Ucraina la pace trionfi sui venti di guerra che stanno insanguinando la regione.
l peggioramento della situazione nell’Ucraina allarma e addolora Papa Francesco che ci invita tutti a fare del prossimo 2 marzo, mercoledì delle ceneri, una Giornata di digiuno per la pace.
La Quaresima è un “tempo favorevole di rinnovamento personale e comunitario che ci conduce alla Pasqua di Gesù Cristo morto e risorto”. Lo afferma Papa Francesco nel suo messaggio.
“Un invito a una triplice conversione, urgente e importante in questa fase della storia, in particolare per le Chiese che si trovano in Italia: conversione all’ascolto, alla realtà e alla spiritualità”. È il Messaggio della Cei per la Quaresima, che comincia riferendosi alla prima fase del Cammino sinodale, dedicata all’ascolto.