Da lunedì al Sabato
10.00 - 12.00
14.30 - 18.00
Domenica
15.00 - 17.00
Verificare che non ci siano liturgie in corso
Calendario Orari Pianifica la visita Contatti
Fondata da Ambrogio in onore dei martiri Protaso e Gervaso nell’area dell’antica necropoli a ovest della città, nel corso dei secoli la Basilica è diventata luogo fondamentale per la costruzione dell’identità spirituale e civile di Milano.
La storiaAmbrogio, vescovo di Milano (374-397), è stato protagonista di una difficile età di transizione tra l’eredità dell’Impero romano e la nuova era cristiana. Colto interprete delle Sacre Scritture, pastore attento e sollecito alle necessità del suo popolo, ha lasciato un segno profondo nella Chiesa di Milano, che ha assunto il nome di Chiesa ambrosiana e che conserva un rito liturgico proprio. Ambrogio è annoverato tra i quattro Padri della Chiesa d’Occidente, la cui dottrina è considerata fondamentale per la fede cristiana, insieme ai contemporanei Gerolamo e Agostino e a papa Gregorio Magno.
VisitaDa lunedì al Sabato
10.00 - 12.00
14.30 - 18.00
Domenica
15.00 - 17.00
Verificare che non ci siano liturgie in corso
Piazza Sant’Ambrogio,
15 20144 - Milano
Metropolitana MM2
Linea verde
Fermata S. Ambrogio
Bus ATM
n° 50 – 58 – 94