
gennaio 22, 2021
"Gesù sentì compassione": il nostro rapporto con il Signore
Terza domenica dopo l'Epifania. La liturgia ci porge come Parola di Dio un brano tratto dal libro dei Numeri come prima lettura, la parola di...
FOCUS
La basilica di Sant'Ambrogio è una delle più antiche chiese di Milano e si trova in piazza Sant'Ambrogio. Essa rappresenta ad oggi non solo un monumento dell'epoca paleocristiana e medioevale, ma anche un punto fondamentale della storia milanese e della Chiesa ambrosiana. Edificata tra il 379 e il 386 per volere dello stesso vescovo Ambrogio, che la dedicò ai santi martiri in essa sepolti (ovvero i santi martiri Satiro, Vittore, Nabore, Vitale, Felice, Valeria, Gervasio e Protasio).